Nei progetti di fotogrammetria complessi, dividere un progetto in più parti in Agisoft Metashape è spesso necessario, ad esempio quando si lavora con grandi set di dati, missioni di volo separate o parti diverse di un edificio. Ma per produrre un modello finale omogeneo, dovrai allineare e unire correttamente queste parti. Questa guida ti […]
Archivio Tag: Agisoft Metashape
Con la transizione di Apple verso il silicio ARM ben avviata, gli utenti di Agisoft Metashape si chiedono sempre più spesso se il software funziona in modo efficiente sui nuovi chip Mac M3 del 2025. Questo articolo analizza i benchmark delle prestazioni, le informazioni sulla compatibilità e i suggerimenti per l’ottimizzazione del flusso di […]
Condividere modelli 3D online non è mai stato così facile grazie a formati moderni come GLB, USDZ e Cesium. Se vuoi pubblicare i modelli per la WebAR (Realtà Aumentata basata sul Web), per la visualizzazione mobile o per le mappe web immersive, Agisoft Metashape offre gli strumenti per esportare in formati compatibili con le […]
Sapevi che puoi usare le riprese video per creare modelli 3D in Agisoft Metashape? Anche senza una DSLR o un drone, i video di smartphone o action camera possono essere utilizzati per la fotogrammetria estraendo i fotogrammi. Questa guida ti mostra come convertire un video in un set di dati fotogrammetrici e ricostruire una […]
Agisoft Metashape è un potente strumento di fotogrammetria, ma anche gli utenti più esperti a volte incontrano dei problemi. Da errori di allineamento a errori di texture, sapere come risolvere i problemi più comuni può farti risparmiare ore di frustrazione. In questa guida ti illustriamo i 10 principali errori di Metashape e come risolverli […]
Agisoft Metashape è un software di fotogrammetria di livello professionale utilizzato per la modellazione, la mappatura e la ricostruzione 3D. Ma quale sistema operativo – Mac, Windows o Linux – offrele migliori prestazioni nel 2025? Che tu stia elaborando immagini da un drone o costruendo modelli 3D ad alta risoluzione, il sistema operativo che […]
La georeferenziazione è essenziale per produrre modelli e mappe 3D accurati e in scala reale. I punti di controllo a terra (GCP) svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, ancorando i dati fotogrammetrici a coordinate terrestri note. In questa guida ti spiegheremo come utilizzare i GCP in Agisoft Metashape per aumentare la precisione e […]
Agisoft Metashape è ampiamente utilizzato per generare modelli 3D ad alta risoluzione da immagini di droni o scansioni fotogrammetriche. Ma l’esportazione di questi modelli in motori in tempo reale come Unity, Unreal Engine o piattaforme web come CesiumJS richiede impostazioni e ottimizzazioni specifiche. Questa guida ti spiega quali sono le impostazioni e i formati […]
Agisoft Metashape produce modelli 3D altamente dettagliati a partire da immagini di droni o foto a distanza ravvicinata. Tuttavia, questi modelli possono diventare rapidamente di dimensioni enormi, il che li rende difficili da condividere, visualizzare o utilizzare in ambienti in tempo reale. In questa guida scoprirai come ridurre le dimensioni dei modelli in Metashape […]
Agisoft Metashape include una potente API Python che consente agli utenti di automatizzare complesse attività di fotogrammetria. Che tu stia lavorando alla mappatura con il drone, all’architettura o alla documentazione archeologica, gli script di Metashape possono farti risparmiare ore di clic manuali. In questo articolo condivideremo cinque script Python pronti all’uso che possono semplificare notevolmente […]