La creazione di modelli 3D di edifici di alta qualità con Agisoft Metashape dipende molto dal metodo di raccolta dei dati. Sia che tu stia modellando per l’architettura, i beni culturali, l’edilizia o il settore immobiliare, il modo in cui acquisisci le immagini determina l’accuratezza, il dettaglio e l’usabilità del modello finale. In questa guida […]
Archivio Autore: admin
La cinematografia volumetrica sta ridisegnando l’industria del cinema e dei videogiochi fondendo le scene del mondo reale con la produzione virtuale. Agisoft Metashape, noto per la sua precisione nella fotogrammetria, è sempre più utilizzato per scansionare ambienti, oggetti di scena e attori in 3D. Se combinato con motori in tempo reale come Unreal o […]
Nei moderni progetti edilizi, gli aggiornamenti in tempo reale sul cantiere e le misurazioni precise dei volumi sono fondamentali per prendere decisioni efficienti. Agisoft Metashape offre una potente soluzione di fotogrammetria per trasformare le immagini dei droni in modelli 3D, ortofoto e modelli digitali del terreno (DTM). Questi risultati sono fondamentali per il monitoraggio […]
I musei di tutto il mondo stanno adottando le tecnologie digitali per conservare gli artefatti, coinvolgere i visitatori e ampliare l’accesso al patrimonio culturale. Agisoft Metashape si è affermata come soluzione di fotogrammetria leader, consentendo alle istituzioni di generare modelli 3D ad alta risoluzione di oggetti, opere d’arte e interi spazi espositivi. Questi modelli […]
Di fronte all’aumento dei rischi climatici, le frane e i crolli del terreno stanno diventando sempre più frequenti e pericolosi. Una mappatura rapida e un’analisi accurata del terreno sono fondamentali per una risposta efficace. Agisoft Metashape offre una soluzione potente per la mappatura delle frane, la valutazione dei disastri e la documentazione post-evento utilizzando immagini […]
La fotogrammetria e il LiDAR sono due tecnologie leader per la mappatura, la modellazione e l’analisi spaziale in 3D. Sebbene entrambe abbiano i loro punti di forza, sono adatte ad applicazioni diverse. In questo articolo mettiamo a confronto la fotogrammetria con la scansione laser e ti spieghiamo quando utilizzare Agisoft Metashape è la scelta […]
Mentre le immagini nadir sono comunemente utilizzate in fotogrammetria, le immagini oblique – scattate ad angolo – offrono un contesto prezioso per la modellazione 3D e la generazione di ortofoto. Con Agisoft Metashape è possibile generare ortofoto da immagini oblique, anche se il flusso di lavoro richiede una particolare attenzione alle impostazioni, all’allineamento e […]
La fotogrammetria in ambienti subacquei o con scarsa illuminazione presenta sfide uniche: dalla sfocatura del movimento alla distorsione del colore e al contrasto insufficiente. Tuttavia, con le giuste tecniche, Agisoft Metashape può generare modelli 3D di alta qualità da immagini catturate in queste condizioni. Questo articolo offre una guida pratica per ottimizzare il flusso […]
La combinazione di Agisoft Metashape, OpenDroneMap e QGIS offre ai professionisti una pipeline potente e conveniente per la mappatura e l’analisi GIS basata sui droni. Se ti occupi di agrimensura, agricoltura o ricerca ambientale, questo flusso di lavoro ibrido consente di creare modelli 3D georeferenziati, ortomosaici e mappe vettoriali, il tutto con strumenti gratuiti […]
Agisoft Metashape è noto per la sua capacità di produrre modelli 3D ad alta risoluzione a partire da foto scattate da un drone o da una DSLR. Ma sapevi che puoi anche trasformare questi risultati in modelli stampabili in 3D? Sia che tu stia creando miniature architettoniche, repliche archeologiche o semplicemente divertenti stampe del […]