Agisoft Metashape offre due tipi principali di licenze software: Node-Locked e Floating. La scelta di quella giusta può avere un impatto significativo sul flusso di lavoro, sul modello di collaborazione e sull’investimento complessivo nel software. In questo articolo ti spieghiamo come funziona ogni tipo di licenza, a chi è più adatta e quali sono i pro e i contro di ogni modello.
Cos’è una licenza con blocco dei nodi?
Una licenza Node-Locked ti permette di attivare Metashape su un singolo computer. Una volta attivato, il software è legato a quella configurazione hardware e non può essere spostato liberamente senza prima disattivarlo dal dispositivo corrente. Questo tipo di licenza è comunemente scelto da singoli professionisti o piccoli team che hanno bisogno di eseguire il software su una sola workstation.
Caratteristiche principali delle licenze con blocco del nodo
- Licenza per una singola postazione di lavoro.
- Non è necessaria alcuna configurazione di rete o di server.
- Attivazione offline disponibile.
- Ideale per macchine personali o per uso dedicato.
Per spostare la licenza su un nuovo computer, devi prima disattivarla tramite Metashape o il portale di assistenza Agisoft. Questa restrizione rende le licenze node-locked meno flessibili ma più convenienti.
Cos’è una licenza galleggiante?
Una licenza flottante, nota anche come licenza concorrente, permette a più utenti di accedere al software su macchine diverse, ma solo fino al numero di posti flottanti acquistati. Un server di licenze (host) gestisce la distribuzione e tiene traccia delle sessioni attive.
Caratteristiche principali delle licenze fluttuanti
- Condiviso da più utenti e macchine.
- È necessario un server di licenze centralizzato.
- Perfetto per team, laboratori, università e aziende.
- Scalabile: aggiungi altre licenze man mano che il tuo team cresce.
Le licenze fluttuanti offrono una notevole flessibilità. Gli utenti possono “prendere in prestito” la licenza mentre utilizzano Metashape e, una volta chiusa l’applicazione, la licenza diventa disponibile per gli altri. Anche gli ambienti di lavoro remoti possono trarre vantaggio, a patto che gli utenti possano accedere al server attraverso la rete o una VPN.
Confronto dei costi: Qual è il più economico?
Le licenze Node-Locked sono generalmente più economiche per sede. Sono ideali per i singoli o per le postazioni fisse. Le licenze floating sono più costose ma possono ridurre il costo totale di proprietà se condivise tra più utenti. Ad esempio, un’azienda con 5 analisti può avere bisogno solo di 2-3 licenze floating se lavorano in orari diversi.
Casi d’uso per Node-Locked vs Floating
Quando scegliere il Node-Locked
- Lavori da solo o in un piccolo team.
- Hai bisogno di Metashape solo su un computer.
- Vuoi il costo iniziale più basso.
- Non hai intenzione di cambiare spesso hardware.
Quando scegliere il galleggiante
- Gestisci un team o un’istituzione con postazioni di lavoro condivise.
- Hai bisogno di flessibilità tra laptop, desktop e laboratori.
- Vuoi un controllo centralizzato sull’utilizzo delle licenze.
- Stai eseguendo Metashape su macchine virtuali o in ambienti remoti.
Processo di attivazione della licenza: Passo dopo passo
Attivare una licenza con blocco del nodo
- Installa Metashape sul tuo computer.
- Avvia l’applicazione e vai su Aiuto → Attiva prodotto.
- Inserisci il tuo numero di serie e clicca su Attiva.
- Una volta attivato, il software funzionerà completamente sbloccato su questo computer.
Attivare una licenza flottante
- Configura il server di licenze Agisoft su un computer dedicato.
- Attiva la licenza sul server utilizzando la tua chiave.
- Sui computer client, apri Metashape e vai su Aiuto → Attiva licenza flottante.
- Inserisci l’indirizzo IP e la porta del server.
- Metashape si collegherà ora al server delle licenze e verificherà la presenza di una licenza.
È importante configurare il firewall in modo da consentire a Metashape di comunicare con il server delle licenze sulla porta designata (di solito l’impostazione predefinita è 27000
).
Riassunto dei pro e dei contro
Tipo di licenza | Pro | Contro |
---|---|---|
Nodo bloccato | Costo ridotto, facile da configurare, ideale per i privati | Limitato a una sola macchina, minore flessibilità |
Galleggiante | Alta flessibilità, team-friendly, scalabile | Richiede l’installazione di un server, con costi iniziali più elevati |
FAQ: Domande comuni sulle licenze di Metashape
Posso passare da Node-Locked a Floating? Sì, ma devi contattare l’assistenza Agisoft e acquistare il tipo di licenza appropriato. Potranno aiutarti ad aggiornare o convertire la chiave esistente.
Una licenza flottante può essere utilizzata offline? Solo temporaneamente. Puoi prendere in prestito una licenza flottante per l’uso offline per un periodo limitato, ma deve essere restituita quando si torna online.
Cosa succede se cambio PC? Per le licenze Node-Locked, devi disattivare la licenza sul vecchio PC prima di attivarla sul nuovo.
Conclusione
Le licenze Node-Locked e Floating hanno scopi diversi. Se sei un professionista solitario, una licenza Node-Locked probabilmente soddisferà le tue esigenze a un costo inferiore. Ma se gestisci un team o hai bisogno di flessibilità su più macchine, la licenza Floating vale l’investimento. Conoscendo il tuo flusso di lavoro e la tua base di utenti, puoi scegliere il modello di licenza che massimizza la produttività e il budget.
Non sai ancora quale scegliere? Contatta L’assistenza Agisoft o consulta la nostra guida dedicata alle licenze per trovare quella più adatta alla tua organizzazione.