Agisoft Metashape è un potente strumento di fotogrammetria, ma anche gli utenti più esperti a volte incontrano dei problemi. Da errori di allineamento a errori di texture, sapere come risolvere i problemi più comuni può farti risparmiare ore di frustrazione. In questa guida ti illustriamo i 10 principali errori di Metashape e come risolverli passo dopo passo.
1. Allineamento foto fallito
Causa: Scarsa sovrapposizione dell’immagine, sfocatura del movimento, illuminazione incoerente o mancata corrispondenza dei metadati.
Soluzione: Assicurati una sovrapposizione di almeno il 70-80% tra le foto. Evita immagini sfocate o sovraesposte. Prova a impostare la precisione su “Media” e ad attivare la preselezione generica.
2. L’elaborazione si blocca o si blocca
Causa: RAM insufficiente, sovraccarico della CPU o problemi di driver della GPU.
Soluzione: Riduci la risoluzione della foto o la dimensione dei pezzi. Usa il ritaglio della regione. Controlla le impostazioni della GPU in Strumenti → Preferenze → GPU e assicurati che i driver siano aggiornati.
3. Nube o maglia densa “vuota”
Causa: Disallineamento o nessuna mappa di profondità generata a causa della bassa qualità delle caratteristiche.
Soluzione: Ricostruisci le mappe di profondità con un filtraggio di alta qualità e delicato. Controlla il rettangolo di selezione e assicurati che contenga la scena.
4. Ortomosaico non generato o vuoto
Causa: DEM mancante, chunk non referenziato o sistema di proiezione errato.
Soluzione: Per prima cosa genera un DEM dalla nuvola densa. Assicurati che il pezzo sia georeferenziato e che il codice EPSG sia corretto.
5. “Impossibile costruire il modello: Nessuna mappa di profondità”.
Causa: Le mappe di profondità non sono state generate o sono state eliminate dopo un crash.
Soluzione: Ricostruisci le mappe di profondità in Flusso di lavoro → Costruisci mappe di profondità. Evita il livello Ultra Alto se non necessario.
6. Telecamere disallineate o errori della nuvola di punti sparsi
Causa: Sovrapposizione di immagini sbagliate, dati EXIF/GPS mancanti o calibrazione errata dell’obiettivo.
Soluzione: Rimuovi manualmente le fotocamere anomale, usa il reset dell’allineamento sui gruppi difettosi o esegui manualmente la calibrazione delle fotocamere.
7. “Impossibile caricare le texture” o texture vuote
Causa: Problemi di percorso del file, impostazioni di texture a bassa risoluzione o mappatura UV corrotta.
Soluzione: Usa la fusione a mosaico, dimensione della texture 4096 o superiore. Ricostruisci la texture e assicurati che la mesh abbia le UV corrette.
8. Errori GCP troppo alti
Causa: Inserimento di coordinate errate, posizionamento errato del marcatore o mancata corrispondenza della scala.
Soluzione: Ricontrolla le coordinate e le unità dei GCP. Regola manualmente le posizioni dei marker e ottimizza l’allineamento. Esamina l’errore RMS dopo l’ottimizzazione.
9. “Errori di “Memoria esaurita
Causa: La dimensione o la risoluzione dei pezzi è troppo alta per la RAM disponibile.
Soluzione: Dividi il progetto in parti più piccole. Abbassa la qualità delle mesh. Usa il flusso di lavoro dei modelli a piastrelle per le aree più grandi. Considera di passare a 64 GB+ di RAM per i dataset di grandi dimensioni.
10. Il modello esportato appare distorto
Causa: Scala errata, sistema di coordinate non allineato o mancata corrispondenza del formato di esportazione.
Soluzione: Usa Strumenti → Converti per cambiare la scala o l’orientamento del modello. Controlla due volte il sistema di riferimento delle coordinate prima di esportare (.OBJ, .FBX, .PLY, ecc.).
Suggerimenti bonus per evitare problemi
- Salva sempre i backup prima di fare grandi passi
- Usa la scheda Console per eseguire il debug degli errori di elaborazione
- Mantieni Metashape aggiornato (ultima versione stabile)
- Usa lo scripting Python per standardizzare il tuo flusso di lavoro ed evitare gli errori manuali
Conclusione
La fotogrammetria può essere complessa, ma la risoluzione dei problemi non deve esserlo per forza. Con queste soluzioni agli errori più comuni di Agisoft Metashape, potrai elaborare i tuoi set di dati in modo più efficiente, ridurre la frustrazione e ottenere risultati di alta qualità in tutta tranquillità.
Se riscontri altri errori, il forum di supporto Agisoft e la documentazione sulle API Python sono risorse preziose da approfondire.