How to Automatically Mask Backgrounds in Agisoft Metashape

Come mascherare automaticamente gli sfondi in Agisoft Metashape

Uno dei modi più efficaci per migliorare la qualità dei modelli e ridurre il rumore in Agisoft Metashape è rimuovere gli sfondi indesiderati dalle immagini. Sebbene la mascheratura manuale sia noiosa, Metashape offre potenti opzioni per la mascheratura automatica dello sfondo. Questo articolo spiega i metodi disponibili, i flussi di lavoro passo-passo e come automatizzare la mascheratura con gli script Python.

Perché mascherare gli sfondi?

  • Ridurre il rumore di ricostruzione causato da sfondi ingombranti o irrilevanti
  • Migliora l’accuratezza dell’allineamento, soprattutto in ambienti controllati
  • Accelera la generazione di nuvole dense limitando l’elaborazione alle aree chiave

Metodo 1: Usare la mascheratura dello sfondo dall’immagine di sfondo

Se hai una foto dello sfondo senza l’oggetto (ad esempio uno studio di giradischi o uno sfondo vuoto), Metashape può sottrarre automaticamente lo sfondo per confronto.

  1. Seleziona tutte le foto che devono essere mascherate.
  2. Vai su Tools → Import Masks.
  3. Scegli “Da sfondo” come metodo.
  4. Imposta il percorso dell’immagine di sfondo (stessa risoluzione, stessa fotocamera).
  5. Applica e rivedi le maschere generate.

Questo metodo funziona meglio in setup statici in cui l’illuminazione e la prospettiva non cambiano in modo significativo.

Metodo 2: Utilizzo della gamma di colori per la mascheratura

Se lo sfondo è uniforme (ad esempio uno schermo verde o un foglio bianco), puoi mascherare in base al colore.

  1. Seleziona le foto.
  2. Usa il sito Magic Wand Tool nella barra degli strumenti di mascheratura.
  3. Clicca sull’area di sfondo. Regola la tolleranza come necessario.
  4. Clicca su Add Selection per trasformare l’area in una maschera.
  5. Applica la maschera a tutte le foto utilizzando Tools → Apply Masks to All Cameras.

Per i flussi di lavoro batch, questo approccio può essere noioso se non automatizzato (vedi la sezione Python più avanti).

Metodo 3: Usare il mascheramento dal modello

Se hai già un modello grezzo, puoi usarlo per generare maschere per le immagini originali proiettando la geometria 3D sulle foto:

  1. Costruisci un modello rado o denso.
  2. Vai su Tools → Import Masks.
  3. Seleziona “Da modello” e scegli “Mantieni solo l’area chiave”.
  4. Metashape maschererà tutte le aree non coperte dalla proiezione del modello.

Questo metodo è particolarmente utile per eliminare i punti di sfondo fluttuanti dai modelli in fase iniziale.

Metodo 4: Usare le maschere di sfondo tramite l’automazione Python

Per progetti di grandi dimensioni o per configurazioni consistenti in studio, lo scripting Python ti permette di automatizzare la mascheratura su centinaia di foto.

import Metashape

doc = Metashape.app.document
chunk = doc.chunk

background_path = "C:/background.jpg"

for camera in chunk.cameras:
    chunk.importMask(path=background_path,
                     source=Metashape.MaskSourceBackground,
                     operation=Metashape.MaskOperationReplacement,
                     cameras=[camera])

Questo script importa un’immagine di sfondo e genera maschere per tutte le telecamere che la utilizzano. Puoi modificarlo per lavorare anche con maschere basate sul colore.

Esportare e riutilizzare le maschere

Puoi risparmiare tempo esportando le tue maschere per progetti futuri:

  • Vai a File → Export Masks
  • Scegli il formato: PNG, BMP o TIFF
  • Ricarica nelle sessioni future tramite Import Masks → From File

Migliori pratiche

  • Usa un’illuminazione coerente per evitare falsi bordi della maschera
  • Evita ombre o riflessi sulle superfici dello sfondo.
  • Non utilizzare immagini di sfondo compresse con perdita di dati.
  • Verifica le maschere nella “Vista Maschera” per ogni telecamera

Limitazioni del mascheramento

  • Le maschere dipendono dalla risoluzione: un leggero spostamento della posizione della telecamera può rompere la maschera.
  • La mascheratura del colore è meno efficace con sfondi strutturati o complessi.
  • Il mascheramento si applica solo ad alcune fasi di elaborazione (ad esempio, nuvola densa, modello), non alla generazione dei punti di vincolo.

Casi d’uso della mascheratura dello sfondo

  • Scansione 3D dei prodotti con i giradischi
  • Digitalizzazione di oggetti museali
  • Fotogrammetria di ricerca in laboratorio con illuminazione controllata
  • Rimozione di alberi o strutture nelle foto aeree

Conclusione

La mascheratura automatica dello sfondo in Agisoft Metashape ti permette di snellire il processo di ricostruzione, migliorare l’accuratezza dei tuoi modelli e ridurre il tempo dedicato alle modifiche manuali. Sia che tu stia lavorando con scansioni di oggetti controllati o con dataset aerei rumorosi, la padronanza degli strumenti di mascheratura può migliorare significativamente i tuoi risultati. Usa le opzioni integrate o automatizza con Python per portare il tuo flusso di lavoro a nuovi livelli.