La georeferenziazione è essenziale per produrre modelli e mappe 3D accurati e in scala reale. I punti di controllo a terra (GCP) svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, ancorando i dati fotogrammetrici a coordinate terrestri note. In questa guida ti spiegheremo come utilizzare i GCP in Agisoft Metashape per aumentare la precisione e […]
Archivio Autore: admin
Agisoft Metashape è ampiamente utilizzato per generare modelli 3D ad alta risoluzione da immagini di droni o scansioni fotogrammetriche. Ma l’esportazione di questi modelli in motori in tempo reale come Unity, Unreal Engine o piattaforme web come CesiumJS richiede impostazioni e ottimizzazioni specifiche. Questa guida ti spiega quali sono le impostazioni e i formati […]
Agisoft Metashape produce modelli 3D altamente dettagliati a partire da immagini di droni o foto a distanza ravvicinata. Tuttavia, questi modelli possono diventare rapidamente di dimensioni enormi, il che li rende difficili da condividere, visualizzare o utilizzare in ambienti in tempo reale. In questa guida scoprirai come ridurre le dimensioni dei modelli in Metashape […]
Agisoft Metashape include una potente API Python che consente agli utenti di automatizzare complesse attività di fotogrammetria. Che tu stia lavorando alla mappatura con il drone, all’architettura o alla documentazione archeologica, gli script di Metashape possono farti risparmiare ore di clic manuali. In questo articolo condivideremo cinque script Python pronti all’uso che possono semplificare notevolmente […]
Agisoft Metashape è noto per la sua capacità di elaborare dati aerei e esterni, ma offre anche potenti strumenti per generare modelli 3D di spazi interni e chiusi. Sia che tu stia riprendendo interni architettonici, tunnel, locali industriali o persino grotte, Metashape può ricostruire accuratamente gli ambienti chiusi se segui il giusto flusso di […]
Agisoft Metashape è uno dei più potenti strumenti di fotogrammetria disponibili, ma l’elaborazione ad alta risoluzione può richiedere ore o addirittura giorni. Fortunatamente è possibile migliorare notevolmente le prestazioni con le giuste impostazioni e il giusto flusso di lavoro. In questa guida ti spiegheremo come velocizzare l’elaborazione di Metashape nel 2025 regolando le impostazioni […]
La tecnologia LiDAR sta trasformando la mappatura 3D con la precisione del laser, ma cosa succede quando la si combina con le funzionalità di fotogrammetria di Agisoft Metashape? Molti professionisti stanno esplorando flussi di lavoro ibridi per massimizzare l’accuratezza e i dettagli del modello. In questo articolo ti spieghiamo se e come puoi usare […]
Uno dei modi più efficaci per migliorare la qualità dei modelli e ridurre il rumore in Agisoft Metashape è rimuovere gli sfondi indesiderati dalle immagini. Sebbene la mascheratura manuale sia noiosa, Metashape offre potenti opzioni per la mascheratura automatica dello sfondo. Questo articolo spiega i metodi disponibili, i flussi di lavoro passo-passo e come […]
Automatizzare il flusso di lavoro della fotogrammetria può aumentare notevolmente l’efficienza, soprattutto per quanto riguarda le attività ripetitive o aziendali. Agisoft Metashape supporta lo scripting Python e puoi anche configurarlo per eseguire automaticamente gli script all’avvio. Questa guida ti mostra come configurarlo su Windows, macOS e Linux e include le migliori pratiche per la […]
Agisoft Metashape offre strumenti avanzati per la ricostruzione 3D, la generazione di nuvole dense e la creazione di mesh texturizzate. Ma una volta che il tuo modello è completo, come puoi esportarlo in un formato compatibile con le moderne piattaforme geospaziali 3D come CesiumJS? La risposta è: esporta in 3D Tiles. In questo articolo […]