Agisoft Metashape è uno degli strumenti più potenti per la generazione di modelli 3D da fotografie, ampiamente utilizzato in topografia, archeologia, architettura e ricerca. Questo tutorial ti guiderà attraverso l’intero processo, dall’acquisizione delle immagini all’esportazione di una mesh 3D, in modo che tu possa produrre modelli 3D di alta qualità anche se sei alle prime […]
Archivio Autore: admin
Agisoft Metashape è molto utilizzato per la fotogrammetria, ovvero per trasformare le immagini del mondo reale in modelli 3D dettagliati. Blender è uno dei più potenti strumenti gratuiti di animazione e rendering 3D. Insieme, formano una potente pipeline per creare animazioni 3D realistiche a partire da rilievi effettuati con i droni, siti archeologici e […]
Agisoft Metashape è uno strumento potente per creare modelli e mappe 3D accurati a partire da immagini aeree. Ma anche gli utenti più esperti commettono piccoli errori che possono portare a risultati scadenti, lunghi tempi di elaborazione o output inutilizzabili. In questo articolo ti sveliamo i 7 errori più comuni che gli utenti commettono […]
Agisoft Metashape e RealityCapture sono due delle piattaforme di fotogrammetria più diffuse nel 2025. Sia che tu stia costruendo mappe 3D da immagini di droni o digitalizzando oggetti per il patrimonio culturale, la scelta dello strumento giusto può influire sulla velocità, sulla qualità del risultato e sui costi del progetto. In questa guida, mettiamo […]
Agisoft Metashape è una potente piattaforma di fotogrammetria, ma la stai usando al massimo delle sue potenzialità? Che tu stia lavorando alla mappatura con il drone, all’archeologia, all’architettura o alla scansione 3D, questi 10 consigli e trucchi degli esperti ti aiuteranno a migliorare la qualità dei tuoi modelli, a ridurre gli errori e a […]
Agisoft Metashape è noto per il suo potente motore di fotogrammetria e per i suoi output di livello professionale. Ma al di là dei suoi flussi di lavoro standard, come l’allineamento delle foto, la generazione di nuvole dense e la costruzione di mesh, ci sono diverse funzioni nascoste o sottoutilizzate che possono migliorare significativamente […]
Agisoft Metashape non è solo uno strumento di fotogrammetria per i droni e i rilievi: è uno strumento che cambia le carte in tavola nell’archeologia e nella conservazione del patrimonio culturale. Grazie alla sua capacità di trasformare le fotografie in modelli 3D altamente dettagliati, i ricercatori lo utilizzano per documentare, studiare e proteggere siti […]
Agisoft Metashape è noto per le sue capacità di fotogrammetria con le immagini RGB dei droni, ma la sua potenza va ben oltre. Con i sensori e le tecniche di elaborazione giuste, Metashape può gestire dati termici, multispettrali e persino LiDAR. Questi flussi di lavoro avanzati aprono nuove applicazioni nell’agricoltura di precisione, nel monitoraggio […]
Agisoft Metashape e Pix4D sono due delle piattaforme di fotogrammetria più utilizzate per la mappatura con droni e la modellazione 3D. Che tu lavori in topografia, agricoltura, edilizia o nel patrimonio culturale, scegliere il software giusto può avere un impatto significativo sui risultati. Questo articolo confronta Metashape e Pix4D su diversi aspetti chiave per aiutarti […]
Agisoft Metashape è uno dei software di fotogrammetria più potenti sul mercato, utilizzato da professionisti del drone, ingegneri, archeologi e artisti 3D. In questa guida passo-passo scoprirai come trasformare semplici foto aeree in modelli 3D precisi — ideali per mappature, costruzioni, ispezioni e molto altro. Di cosa hai bisogno per iniziare Prima di iniziare, assicurati […]