Agisoft Metashape è un software di fotogrammetria leader nel settore, usato per creare modelli 3D, nuvole di punti e ortofoto da immagini. È disponibile in due edizioni: Standard e Professional. Sebbene entrambe condividano lo stesso potente motore di base, le loro funzionalità differiscono in modo significativo. In questo articolo analizzeremo le principali differenze per aiutarti a decidere quale versione si adatta meglio alle tue esigenze nel 2025.
1. Panoramica: Per chi sono queste versioni?
Metashape Standard è ideale per hobbisti, artisti, educatori e creatori che vogliono generare modelli 3D di alta qualità senza ricorrere a complessi strumenti GIS o di rilevamento. Include le principali funzioni di fotogrammetria, come la generazione di mesh e il texturing.
Metashape Professional è progettato per ricercatori, topografi e utenti aziendali. Offre strumenti avanzati per la georeferenziazione, l’elaborazione multispettrale, i punti di controllo a terra (GCP) e l’automazione tramite scripting Python.
2. Differenze tra le caratteristiche principali
Ecco un confronto tra le caratteristiche di ciascuna versione:
Caratteristica | Standard | Professionale |
---|---|---|
Ricostruzione del modello 3D | ✔️ | ✔️ |
Texture e mappatura UV | ✔️ | ✔️ |
Nuvola di punti densa | ✔️ | ✔️ |
Generazione di ortofoto | ❌ | ✔️ |
DEM (Modello di elevazione digitale) | ❌ | ✔️ |
Georeferenziazione (GCP, RTK) | ❌ | ✔️ |
Supporto per immagini multispettrali | ❌ | ✔️ |
Immagini termiche | ❌ | ✔️ |
Scripting (API Python) | ❌ | ✔️ |
Elaborazione della rete | ❌ | ✔️ |
Sistemi di coordinate e proiezioni | ❌ | ✔️ |
Elaborazione in batch | ✔️ | ✔️ |
Marcatori e barre di scala | ✔️ (limitato) | ✔️ (avanzato) |
3. Capacità di fotogrammetria
Entrambe le versioni consentono di allineare le immagini, generare nuvole di punti rade e dense e creare mesh 3D strutturate. La qualità di base della ricostruzione è la stessa: gli utenti della versione Standard non perderanno in precisione o risoluzione. Tuttavia, solo la versione Professional supporta output di elevazione come ortomosaici e DEM.
4. Strumenti GIS e di rilevamento
È qui che appaiono le maggiori differenze. Metashape Professional ti permette di:
- Importazione e gestione dei punti di controllo del terreno (GCP)
- Lavorare con i sistemi di coordinate del mondo reale
- Esportazione di ortofoto e DEM in formato GeoTIFF
- Elaborare immagini multispettrali e termiche
Se ti occupi di agrimensura, agricoltura, edilizia o cartografia, la versione Professional è indispensabile.
5. Automazione e scripting
Metashape Professional include un’API di scripting Python per automatizzare i flussi di lavoro, elaborare in batch grandi insiemi di dati e integrarsi con software di terze parti. È l’ideale per i ricercatori o le aziende che eseguono attività ripetibili o che lavorano su pipeline.
Metashape Standard non supporta lo scripting, ma puoi comunque utilizzare la sua interfaccia di elaborazione batch per le catene di attività manuali.
6. Licenze e confronto dei prezzi
Entrambe le versioni sono vendute come licenze perpetue, senza necessità di abbonamento. Ecco la ripartizione:
Edizione | Tipo di licenza | Prezzo (USD) |
---|---|---|
Standard | Perpetuo | $179 |
Professionale | Perpetuo | $3,499 |
Sono disponibili sconti per corsi di formazione e per volumi. Entrambe le licenze includono aggiornamenti minori gratuiti (ad esempio, da 2.0 a 2.1) e aggiornamenti a pagamento per le versioni principali.
7. Confronto tra casi d’uso
- Standard: Sviluppatori di giochi indipendenti, artisti 3D, storici, educatori, creatori di contenuti
- Professionisti: Geometri, professionisti della mappatura con droni, ingegneri, ricercatori accademici, specialisti GIS
8. Dovresti passare a Professional?
Effettua l’upgrade se ne hai bisogno:
- Georeferenziazione accurata del mondo reale
- Risultati DEM/ortofoto
- Supporto per GCP, geotag PPK/RTK
- Scripting e automazione personalizzati
- Elaborazione di rete per grandi insiemi di dati
Se il tuo lavoro è artistico, educativo o hobbistico e non hai bisogno di output GIS, Metashape Standard è più che sufficiente.
Conclusione
Agisoft Metashape è una potente piattaforma di fotogrammetria, indipendentemente dalla versione. L’edizione Standard è perfetta per i creativi e gli hobbisti, mentre la versione Professional è indispensabile per i professionisti che lavorano con mappature accurate, dati geospaziali o flussi di lavoro avanzati. Scegli la versione più in linea con i tuoi obiettivi e potrai sfruttare tutta la potenza della ricostruzione 3D in base alle tue esigenze.