How to Export an Image from Agisoft Metashape: Complete Guide

Come esportare un’immagine da Agisoft Metashape: Guida completa

Agisoft Metashape è un potente software di fotogrammetria che permette agli utenti di creare modelli 3D, ortofoto e modelli digitali di elevazione da immagini aeree e terrestri. Una volta elaborato il progetto, una delle operazioni più importanti è l’esportazione di un’immagine da Agisoft Metashape. Questa operazione può includere l’esportazione di un’ortofoto, di un DEM o anche di una vista modello testurizzata. In questa guida imparerai passo dopo passo come esportare diversi tipi di immagini, quali impostazioni scegliere e come garantire la migliore qualità per l’output finale.

Capire cosa puoi esportare da Metashape

Prima di addentrarci nel processo, è importante chiarire cosa Metashape intende per “esportazione di immagini”. Il software offre diverse opzioni:

  • Ortofoto – Immagini georeferenziate ad alta risoluzione create unendo foto elaborate.
  • Modelli digitali di elevazione (DEM) – Rappresentazioni del terreno che possono essere esportate come immagini raster.
  • Modelli testurizzati – mesh 3D con texture applicate, che possono essere esportate come istantanee o texture raster complete.
  • Screenshot della vista corrente – Un modo rapido per salvare ciò che vedi nella vista del modello come immagine 2D.

Ogni tipo di esportazione ha uno scopo diverso: le ortofoto e i DEM sono tipicamente utilizzati nelle applicazioni GIS, mentre le istantanee e le texture sono utili per la visualizzazione e le presentazioni.

Guida passo per passo all’esportazione di un’ortofoto

Il tipo di esportazione di immagini più comune in Metashape è l’ortofoto. Segui questi passaggi:

  1. Elabora il progetto: assicurati che le foto siano allineate, che sia stata creata una nuvola densa e che sia stata completata la generazione di DEM/ortomosaici.
  2. Vai su File → Esporta → Esporta ortomosaico.
  3. Seleziona il sistema di coordinate – Scegli la proiezione corretta (ad esempio, WGS84, UTM) per garantire la compatibilità con il software GIS.
  4. Definisci l’area di esportazione – Puoi esportare l’intera estensione o ritagliare una regione selezionata.
  5. Scegli il formato del file – Consigliato: GeoTIFF (.tif) per esportazioni georeferenziate. Altre opzioni includono JPEG e PNG per esportazioni più leggere.
  6. Imposta risoluzione – Regola la dimensione dei pixel se necessario. Dimensioni dei pixel più piccole = risoluzione più alta ma dimensioni del file maggiori.
  7. Clicca su OK – Il software genererà ed esporterà l’ortofoto.

Una volta esportata, l’ortofoto può essere importata direttamente in software GIS come QGIS, ArcGIS o AutoCAD Civil 3D per l’analisi e la mappatura.

Come esportare un DEM come immagine

Un Modello di Elevazione Digitale (DEM) rappresenta i valori di altezza del terreno ed è un altro output fondamentale di Metashape. Per esportarlo come immagine:

  1. Assicurati che sia stato generato un DEM nel tuo progetto.
  2. Clicca su File → Esporta → Esporta DEM.
  3. Seleziona il sistema di coordinate e il formato del file. GeoTIFF (.tif) è ancora una volta la scelta preferita.
  4. Regola la risoluzione e l’estensione in base ai requisiti del progetto.
  5. Salva il DEM esportato nella cartella che hai scelto.

I DEM esportati sono ampiamente utilizzati nei progetti di ingegneria, geologia e costruzione. Forniscono informazioni preziose sulla forma del terreno, sulle pendenze e sui volumi.

Esportare una vista modello come immagine

A volte potresti aver bisogno solo di un’istantanea del tuo modello 3D da utilizzare in una presentazione o in un report. In questo caso, non è necessario generare ortofoto o DEM. Invece:

  1. Regola la vista del modello 3D in Metashape all’angolo desiderato.
  2. Vai su File → Esporta → Esporta Raster.
  3. Seleziona la risoluzione (valori più alti producono immagini più nitide).
  4. Salva come PNG o JPEG.

Questa opzione è utile quando vuoi evidenziare i dettagli della mesh o del modello strutturato, senza richiedere dati georeferenziati.

Migliori pratiche per l’esportazione di immagini in Metashape

Per garantire i migliori risultati durante l’esportazione, considera i seguenti suggerimenti:

  • Scegli GeoTIFF per i flussi di lavoro GIS: conserva i riferimenti spaziali e garantisce la compatibilità con gli strumenti di mappatura.
  • Usa JPEG per una condivisione più leggera – Se hai bisogno di inviare rapidamente i risultati, JPEG riduce notevolmente le dimensioni dei file.
  • Controlla le impostazioni della risoluzione: una risoluzione troppo alta può generare file inutilmente grandi, mentre una risoluzione troppo bassa può far perdere dettagli.
  • Ritaglia l’area di esportazione – Esportare solo l’area di interesse consente di risparmiare spazio e di migliorare le prestazioni del software GIS.
  • Organizza i risultati – Salva ortofoto, DEM e viste del modello in cartelle separate per una migliore gestione del progetto.

Seguendo queste best practice, ti assicurerai che le tue esportazioni siano accurate e pratiche per l’uso reale.

Problemi comuni e come risolverli

A volte gli utenti incontrano difficoltà nell’esportazione di immagini da Metashape. Ecco alcuni problemi comuni e le relative soluzioni:

  • Il file esportato è troppo grande – Riduci la risoluzione o ritaglia l’area di esportazione.
  • Nessun georiferimento nell’output – Assicurati che il tuo progetto abbia dei punti di controllo a terra (GCP) o un sistema di coordinate definito prima dell’esportazione.
  • I colori appaiono spenti – Aumenta la qualità della texture o controlla le impostazioni di compressione quando esporti i JPEG.
  • Il software si blocca durante l’esportazione – Dividi i dataset di grandi dimensioni in parti più piccole ed esporta separatamente.

Questi semplici passaggi per la risoluzione dei problemi possono far risparmiare tempo e garantire il successo delle esportazioni.

Conclusione: Esportare immagini da Metashape è facile

Sapere come esportare le immagini da Agisoft Metashape è un’abilità fondamentale per chiunque lavori con la fotogrammetria. Che tu stia generando ortofoto per il GIS, DEM per l’ingegneria o semplici istantanee per le presentazioni, Metashape offre opzioni flessibili per soddisfare le tue esigenze. Padroneggiando il processo di esportazione, puoi assicurarti che i tuoi risultati siano accurati, professionali e pronti per essere utilizzati in applicazioni reali.

Sei pronto a migliorare il tuo flusso di lavoro? Inizia a fare pratica con le diverse impostazioni di esportazione di Metashape e scegli i formati più adatti al tuo settore, dal rilievo all’archeologia alla modellazione 3D.