What Is Agisoft Metashape Used For? Top Applications in Mapping, Surveying, and 3D Modeling

A cosa serve Agisoft Metashape? Le principali applicazioni di mappatura, rilievo e modellazione 3D

Agisoft Metashape è un potente software di fotogrammetria che trasforma immagini ordinarie in precisi modelli 3D e dati geospaziali. Ma a cosa serve davvero e chi lo usa? In questo articolo esploriamo le applicazioni più comuni di Metashape in campi professionali come la mappatura con i droni, il rilievo, l’archeologia e altri ancora.

Cos’è Agisoft Metashape?

Agisoft Metashape è uno strumento software desktop che elabora fotografie scattate da droni, smartphone o DSLR per creare dati spaziali 3D. Utilizza algoritmi fotogrammetrici per generare:

  • Nuvole di punti 3D
  • Maglie 3D testurizzate
  • Ortomosaici
  • Modelli digitali di elevazione (DEM)
  • Mappe e misure georeferenziate

Il software supporta sia la fotografia standard che l’imaging multispettrale, rendendolo incredibilmente versatile per l’uso scientifico e commerciale.

I 8 casi d’uso principali di Agisoft Metashape

1. Mappatura con drone e rilievi aerei

Una delle applicazioni più popolari di Metashape è la mappatura con i droni. I geometri usano i droni per catturare foto aeree sovrapposte, che Metashape trasforma:

  • Ortofoto ad alta risoluzione
  • Modelli 3D del terreno (DTM e DSM)
  • Linee di contorno e dati altimetrici

Questi dati vengono utilizzati nella pianificazione territoriale, nell’agricoltura, nell’ingegneria civile e nei progetti minerari per valutare il terreno, calcolare i volumi e monitorare i cambiamenti nel tempo.

2. Archeologia e patrimonio culturale

Gli archeologi usano Metashape per creare modelli 3D di siti di scavo, strutture antiche e manufatti. Aiuta a preservare un patrimonio fragile in forma digitale e consente di effettuare analisi a distanza senza disturbare il sito. I ricercatori utilizzano le ricostruzioni 3D anche per le pubblicazioni e le mostre nei musei.

3. Architettura e costruzione

Nel settore AEC (Architettura, Ingegneria ed Edilizia), Metashape è utilizzato per creare modelli as-built e documentare i progressi dell’edificio. Permette ai professionisti di:

  • Misura distanze e volumi da modelli 3D
  • Generare scansioni 3D per la pianificazione delle ristrutturazioni
  • Integrazione con i flussi di lavoro CAD/BIM

È particolarmente utile per generare registrazioni visive accurate senza dover ricorrere a costose apparecchiature LiDAR.

4. Monitoraggio ambientale

Ricercatori e ingegneri ambientali utilizzano Metashape per monitorare ecosistemi, foreste, coste e ghiacciai. Con le immagini dei droni o i dati time-lapse, il software può tracciare l’erosione, la deforestazione, il rischio di inondazioni e i cambiamenti dell’habitat con una precisione centimetrica.

5. Agricoltura di precisione

In agricoltura, Metashape viene abbinato a droni e telecamere multispettrali per creare indici di vegetazione come l’NDVI. Questi risultati aiutano gli agricoltori:

  • Individua precocemente i problemi di salute delle colture
  • Ottimizzare l’irrigazione e la fertilizzazione
  • Misura l’altezza delle piante e la copertura della chioma

Questi dati portano a rese più elevate e a pratiche agricole più sostenibili.

6. Medicina legale e ricostruzione degli incidenti

Le forze dell’ordine e gli esperti forensi utilizzano Metashape per creare ricostruzioni 3D accurate di scene di incidenti e scene del crimine. Questi modelli digitali possono essere presentati in tribunale o utilizzati per ulteriori analisi, aiutando a preservare le prove e a sostenere le argomentazioni legali.

7. Film, giochi e arte 3D

Gli artisti e gli sviluppatori dell’industria cinematografica e dei videogiochi utilizzano Metashape per scansionare oggetti e ambienti del mondo reale. Le mesh 3D fotorealistiche create possono essere esportate per essere utilizzate in strumenti come Blender, Unreal Engine o Unity, consentendo la creazione di risorse veloci e di alta qualità.

8. Istruzione e ricerca

Metashape è anche uno dei preferiti dalle università e dagli istituti di ricerca. Viene utilizzato in geologia, paleontologia, biologia marina e in molti altri campi. Studenti e ricercatori lo usano per documentare il lavoro sul campo, condurre analisi spaziali e generare set di dati pubblicabili.

Perché scegliere Metashape rispetto ad altri software?

Agisoft Metashape si distingue per diversi motivi:

  • Licenza acquistabile una sola volta: Non sono necessari abbonamenti
  • Supporto multipiattaforma: Funziona su Windows, Mac e Linux
  • API Python: Automatizzare i flussi di lavoro e integrarsi con il software GIS
  • Alta precisione: Compatibile con GCP, dati RTK/PPK e metadati GPS.

È anche incredibilmente stabile e regolarmente aggiornato, con una base di utenti attivi e una solida documentazione.

Conclusioni: Uno strumento per professionisti e innovatori

Agisoft Metashape è utilizzato in tutti i settori e in tutte le discipline per convertire le immagini in potenti dati 3D. Che si tratti di pilotare un drone su un vigneto, di documentare un antico tempio o di mappare un cantiere, Metashape offre la precisione e la flessibilità necessarie per avere successo.

La sua combinazione di precisione, convenienza e funzioni avanzate lo rende uno degli strumenti di fotogrammetria più versatili disponibili nel 2025.

Vuoi provarlo? Agisoft offre una prova completa di 30 giorni di Metashape Professional. Non è richiesta la carta di credito.