Metashape for Construction Sites: 3D Progress Monitoring and Volume Calculations

Metashape per i cantieri: monitoraggio 3D dell’avanzamento e calcolo dei volumi

Nei moderni progetti edilizi, gli aggiornamenti in tempo reale sul cantiere e le misurazioni precise dei volumi sono fondamentali per prendere decisioni efficienti. Agisoft Metashape offre una potente soluzione di fotogrammetria per trasformare le immagini dei droni in modelli 3D, ortofoto e modelli digitali del terreno (DTM). Questi risultati sono fondamentali per il monitoraggio dei lavori di costruzione, l’analisi dei tagli e la documentazione dell’avanzamento dei lavori.

Perché usare Metashape per i cantieri?

I direttori dei lavori, i geometri e gli ingegneri si affidano sempre più spesso ai droni e alla fotogrammetria:

  • Generare aggiornamenti settimanali o mensili del sito in 2D e 3D
  • Traccia i volumi di scavo, livellamento e accumulo di materiale
  • Confronta i modelli attuali con i piani CAD o BIM
  • Migliorare la comunicazione con gli stakeholder attraverso le immagini
  • Riduci i tempi di permanenza in cantiere e aumenta la sicurezza

Suggerimenti per la raccolta di dati con il drone per modelli accurati

Prima di elaborare in Metashape, è fondamentale acquisire il sito in modo corretto:

  • Altitudine di volo: 40-80 metri a seconda delle dimensioni dell’area
  • Sovrapposizione della telecamera: Minimo 80% in avanti, 70% lateralmente
  • Immagini Nadir + oblique: Utilizzale entrambe per una migliore copertura della struttura
  • RTK/PPK GPS: Utilizzare per una precisione inferiore al metro; altrimenti, utilizzare i GCP.
  • Usa le impostazioni manuali della fotocamera: Blocca ISO e velocità dell’otturatore

Flusso di lavoro Metashape per la mappatura delle costruzioni

Una volta acquisite le immagini, segui i seguenti passaggi in Agisoft Metashape:

  • 1. Allinea le foto: Usa la precisione “Alta” con la preselezione disabilitata
  • 2. Importazione di GCP o dati RTK: Calibra e ottimizza le posizioni delle telecamere
  • 3. Costruisci nuvola densa: Qualità “Alta” o “Media”; abilita il filtraggio della profondità
  • 4. Genera mesh o DSM: Usa le mappe di profondità per i modelli del terreno
  • 5. Creare un ortomosaico: per gli aggiornamenti dei piani 2D e per la documentazione.

Come calcolare i volumi in Metashape

Metashape consente di misurare i volumi in modo rapido e preciso grazie agli strumenti integrati:

  • Disegna un poligono intorno alla zona di stoccaggio o di scavo.
  • Imposta la superficie di riferimento: Usa il “Piano di migliore adattamento” o un DTM personalizzato
  • Calcola: Clicca su “Misura” per ottenere il volume di taglio, riempimento e netto in metri cubi.

Esporta questi risultati per integrarli nei report o per confrontarli con le stime del progetto. Se necessario, esporta il poligono e i risultati in formato CSV, DXF o shapefile per le piattaforme GIS.

Monitoraggio dei progressi nel tempo

Ripeti lo stesso flusso di lavoro settimanalmente o mensilmente e confronta i modelli:

  • Usa la duplicazione dei pezzi: Gestisci le serie temporali all’interno di un progetto Metashape
  • Modello di allineamento: Utilizzare marcatori o sistemi di coordinate condivisi
  • Differenziazione dei modelli: Esporta i DEM e confrontali in un GIS o in un software come CloudCompare.

In questo modo puoi visualizzare quanto terreno è stato spostato, come crescono o si riducono le scorte e se il lavoro sta procedendo come previsto.

Integrazioni e opzioni di esportazione

  • Esportazione di ortomosaici (GeoTIFF) per sovrapposizioni CAD o report.
  • Esportazione di nuvole di punti (LAS, XYZ) per l’integrazione con il BIM o il rilievo.
  • Esportazione di DEM in Autodesk Civil 3D, QGIS o ArcGIS
  • Esportazione di modelli 3D (OBJ, FBX) per la visualizzazione in Sketchfab o Unity

Vantaggi per i direttori dei lavori

  • Accesso remoto al sito: Visualizza i progressi senza visitare il sito
  • Documentazione rapida: Per la conformità e la convalida del contratto
  • Condivisione dei dati: Caricamento su visualizzatori web per le parti interessate
  • Alto ROI: Acquisizione rapida dei dati con bassi costi ricorrenti

Conclusione

Agisoft Metashape offre un flusso di lavoro efficace per il monitoraggio dei lavori, la modellazione 3D e il calcolo dei volumi. In combinazione con i droni e una corretta strategia di acquisizione dei dati, diventa una soluzione affidabile per la gestione digitale del cantiere. Con ogni volo si ottengono prove visive e misurabili dei progressi compiuti, riducendo i rischi e migliorando la trasparenza in tutte le fasi del progetto.