How to Create Digital Twins with Agisoft Metashape and IoT Sensors

Come creare gemelli digitali con Agisoft Metashape e i sensori IoT

I gemelli digitali sono rappresentazioni virtuali di beni reali che rispecchiano le loro controparti fisiche in tempo reale utilizzando i dati di sensori, telecamere e altri input. Con Agisoft Metashape è possibile creare modelli 3D estremamente accurati a partire da immagini di droni o terrestri, costituendo la base visiva di un gemello digitale. Se combinati con i sensori IoT (Internet of Things), questi modelli diventano strumenti dinamici di monitoraggio in tempo reale, ideali per le smart city, il monitoraggio delle risorse, le ispezioni industriali e molto altro ancora.

Perché combinare Metashape con l’IoT?

Sebbene Metashape eccella nella costruzione di modelli 3D ad alta risoluzione e texture, questi modelli sono statici. L’aggiunta dei dati dei sensori IoT li rende vivi:

  • Tracciamento delle condizioni ambientali (temperatura, umidità, qualità dell’aria)
  • Monitoraggio dell’integrità strutturale (deformazione, vibrazioni, movimento)
  • Consentire la manutenzione predittiva di macchinari o infrastrutture
  • Creare dashboard e mappe interattive

Questa fusione è particolarmente potente per la pianificazione urbana, i siti industriali, le reti energetiche e gli edifici intelligenti.

Passo 1: Costruire la base 3D in Metashape

Cattura foto di alta qualità utilizzando droni o telecamere a terra. Assicurati un’elevata sovrapposizione (80% frontale / 70% laterale) e un’illuminazione adeguata. Elabora i dati in Metashape utilizzando il seguente flusso di lavoro:

  • Allinea le foto
  • Costruire un cloud denso
  • Genera mesh (si consiglia di utilizzare le mappe di profondità)
  • Costruisci la texture
  • Esportazione del modello come OBJ, FBX o piastrelle 3D Cesium

Ora hai un asset 3D dettagliato a cui ancorare il tuo gemello digitale.

Passo 2: raccogliere i dati dei sensori IoT

Installa dei sensori IoT nei punti chiave del tuo ambiente. Questi possono includere:

  • Sensori di temperatura e umidità
  • Sensori di vibrazione o inclinazione (per ponti, torri, edifici)
  • Misuratori di portata e di potenza (per il monitoraggio industriale)
  • Tag GPS o UWB (per il posizionamento degli asset)

La maggior parte dei sensori trasmette i dati tramite Wi-Fi, LoRa, NB-IoT o ZigBee a una piattaforma locale o basata su cloud come Azure IoT Hub, AWS IoT Core o Node-RED.

Fase 3: mappare i dati dei sensori sui modelli 3D

Ora è il momento di collegare i dati dei sensori del mondo reale al tuo modello Metashape. Puoi utilizzare piattaforme o API come:

  • Unity + IoT SDK: Importa il modello 3D e usa C# per collegare i flussi di dati in tempo reale.
  • CesiumJS + WebSockets: Pubblica il tuo modello online e visualizza i valori dei sensori in sovraimpressione.
  • Blender + MQTT: per prototipi di visualizzazione o flussi di lavoro di simulazione.

Ogni sensore corrisponde a un punto virtuale del tuo modello, permettendoti di animare o colorare in base ai valori reali (ad esempio, mappe di calore o bandiere di avvertimento).

Fase 4: Creare un cruscotto live o un’interfaccia AR/VR

Con il modello 3D e i dati in tempo reale sincronizzati, puoi creare dashboard interattivi o viste immersive per il monitoraggio in tempo reale. Gli strumenti che puoi utilizzare includono:

  • Power BI o Grafana: Cruscotti di dati integrati nei gemelli digitali
  • Unreal Engine o Unity: Interfacce AR/VR per il monitoraggio immersivo
  • Applicazioni web con Cesium o Three.js: visualizzazioni interattive basate sul browser

Questo permette non solo di osservare in tempo reale, ma anche di tracciare le tendenze storiche e di prevedere il futuro grazie all’intelligenza artificiale.

Casi d’uso per settore

  • Città intelligenti: Isole di calore urbane, monitoraggio dell’inquinamento, modellazione del traffico
  • Impianti industriali: Tracciamento degli asset, sensori di temperatura, guasti predittivi
  • Costruzione: Monitoraggio dei progressi, stabilità strutturale, zone di sicurezza
  • Monitoraggio ambientale: Previsione delle inondazioni, erosione, livelli dell’acqua

Conclusione: Metashape come motore del gemello digitale

Agisoft Metashape offre molto di più di semplici modelli statici. Se combinato con l’IoT, diventa un potente strumento per i sistemi digital twin in tempo reale in tutti i settori. Dal monitoraggio delle infrastrutture alla visualizzazione di edifici intelligenti, questo flusso di lavoro ibrido apre un futuro interattivo in cui coesistono dati 3D e dati in tempo reale. Con gli strumenti e le integrazioni giuste, puoi iniziare oggi stesso a creare i tuoi gemelli digitali in modo economico e su scala.