Agisoft Metashape è molto conosciuto per le sue funzionalità di fotogrammetria, ma molti utenti non sanno che include anche strumenti di animazione di base. Grazie alla funzione di tracciamento della telecamera, puoi creare animazioni flythrough dall’aspetto professionale direttamente all’interno di Metashape, ideali per presentazioni, relazioni o vetrine online.
Perché creare Flythrough 3D?
I flythrough animati danno vita ai tuoi modelli 3D. Che tu stia lavorando nel campo dell’architettura, dell’archeologia, del rilevamento del territorio o del monitoraggio dei lavori, i video animati possono essere utili:
- Mostra i modelli del terreno o degli oggetti da varie angolazioni
- Guida gli stakeholder attraverso un percorso di ispezione specifico
- Spiega visivamente le caratteristiche del modello nei portafogli online o nelle riunioni con i clienti
- Crea contenuti promozionali o immagini didattiche
Passo 1: Preparare il modello 3D
Prima di creare un’animazione, assicurati che il tuo modello sia completo:
- Genera un modello 3D testurizzato o DEM
- Assicurati che tutti i pezzi siano allineati e uniti (se necessario)
- Usa la modalità di visualizzazione ombreggiata o testurizzata per ottenere la migliore resa visiva.
- Opzionalmente, semplifica la risoluzione della mesh o della texture per ottenere prestazioni più fluide.
Passo 2: Abilitare gli strumenti di animazione
La barra degli strumenti di animazione di Metashape è nascosta per impostazione predefinita. Per attivarla:
- Vai su Visualizza → Animazione → Mostra pannello animazione
- La traccia dell’animazione apparirà nella parte inferiore dello schermo.
Passo 3: Creare i fotogrammi chiave per il movimento della telecamera
I flythrough vengono creati spostando la telecamera tra i “fotogrammi chiave”, ovvero le posizioni della telecamera che definiscono il percorso.
- Ruota, fai una panoramica o zooma fino a raggiungere la prima vista desiderata.
- Clicca su “Aggiungi fotogramma” nella barra degli strumenti dell’animazione per salvare la vista.
- Sposta la telecamera in una nuova posizione, poi clicca di nuovo su “Aggiungi cornice”.
- Ripeti per creare un percorso completo della telecamera
Puoi regolare la tempistica tra i fotogrammi o eliminarli/riordinarli se necessario. La transizione tra i fotogrammi chiave è fluida e interpolata automaticamente.
Passo 4: Anteprima dell’animazione
Clicca sul pulsante Riproduci nel pannello dell’animazione per visualizzare l’anteprima del movimento. Puoi mettere in pausa, scorrere la timeline o modificare le angolazioni della telecamera per perfezionare il flusso.
Passo 5: Esportazione del Flythrough come video
Una volta che il percorso della telecamera è pronto, esporta l’animazione come video:
- Vai su File → Esporta → Esporta animazione
- Scegli il formato: MP4, AVI o MOV
- Seleziona la risoluzione (ad esempio, 1920×1080 per il Full HD)
- Imposta il frame rate (consigliato: 24-30 FPS)
- Definisci la durata dell’uscita (ad esempio, 15-60 secondi)
Il rendering può richiedere alcuni minuti, a seconda della complessità del modello e della risoluzione dell’output.
Suggerimenti per ottenere risultati migliori
- Usa la vista testurizzata per animazioni più realistiche
- Mantieni la telecamera ferma con transizioni fluide tra le inquadrature
- Evidenzia le caratteristiche importanti zoomando o ruotando attorno ad esse
- Prova diversi percorsi per trovare quello più cinematografico
Bonus: Esportazione del percorso della telecamera in Blender o After Effects
Vuoi un maggiore controllo o effetti di post-produzione? Puoi esportare il percorso della telecamera dell’animazione:
- Vai a Strumenti → Esporta → Esporta telecamere
- Scegli il formato: FBX o Alembic per la compatibilità con le applicazioni 3D
- Importazione in Blender, After Effects o Unity per ottenere rendering e sovrapposizioni migliorati
Casi d’uso comuni
- Archeologia: Sorvolare siti di scavo o rovine
- Costruzione: Mostra l’avanzamento dei lavori o la disposizione del cantiere
- Turismo e cultura: Promuovere i punti di riferimento con tour virtuali
- Rilievo: Accompagnare i clienti attraverso modelli di terreno o DEM
Conclusione
Creare animazioni 3D flythrough con Agisoft Metashape è più facile di quanto pensi. Con pochi keyframe ed esportazioni, puoi trasformare i tuoi modelli 3D in storie visive coinvolgenti. Che si tratti di presentazioni a un cliente, di pubblicazioni online o di archiviazione per ricerche, le animazioni sono un modo efficace per mostrare il tuo lavoro di fotogrammetria.